Estratto dai frutti di questa pianta diffusa in Oceania, l'olio vegetale di Tamanu si presenta di colore verde oliva, in una consistenza molto densa e con un aroma caratteristico, penetrante e leggermente amarognolo.
Ha spiccatissime proprietà antinfiammatorie in diversi ambiti.
Nutre e idrata in profondità, e difende la pelleda vento, salsedine, acqua, detergenti, sostanze chimiche e inquinamento. Riepitelizzante, cicatrizzante, lenitivo, decongestionante, protettivo, riparativo, antiossidante, antisettico.
Potente guaritore per tagli, lesioni da psoriasi, bruciature e scottature di diversa origine: fuoco, contatto con oggetti incandescenti, radioterapia, eccessiva esposizione solare.
In AromaSPA, le sue proprietà rigeneranti e antiossidanti si rivelano preziose per le pelli mature, con un effetto elasticizzante. Previene e ritarda l’invecchiamento cellulare ed è un valido antirughe.
Non irrita la mucosa delle membrane e può essere usato per il trattamento di fistole anali, ragadi al seno, lesioni agli organi genitali maschili e femminili.
Può essere applicato sui capelli per renderli più lucenti e forti. Massaggiato sul cuoio capelluto è utile in caso di forfora, seborrea e calvizie.
*Disclaimer
Le informazioni riportate sono tratte dalla letteratura e non sono attributi del prodotto, hanno un puro valore divulgativo. Le proprietà riportate non possono in alcun caso sostituirsi al parere del medico e non vanno intese per prevenire o trattare patologie.