Prodotto grazie alla macerazione dei fiori di iperico in olio di girasole, è molto indicato su bruciature di tutti i tipi e sui dolori urenti, in particolare quelli nevralgici. E' fotosensibilizzante quindi non bisogna esporsi al sole quando lo si stia applicando.
Tradizionalmente utilizzato per lenire scottature, ustioni e piccole bruciature, evita la formazione di piaghe e vesciche ed è indicato dopo prolungata esposizione al sole o a lampade abbronzanti. Emolliente, lenitivo e restitutivo, aiuta le pelli danneggiate, screpolate e scottate a reagire alle aggressioni subite.
E' conosciuto anche come "olio della casalinga", infatti è l'olio cosmetico di elezione per il trattamento-urto della pelle delle mani. Le screpolature, gli arrossamenti e i tagli da freddo, o causati dalla trascuratezza o dalla fretta che impediscono, talvolta, di asciugarsi bene le mani dopo il lavaggio o dopo le normali faccende domestiche, il giardinaggio, la polvere, i detersivi, vengono ben trattati da questo olio veramente singolare.
*Disclaimer
Le informazioni riportate sono tratte dalla letteratura e non sono attributi del prodotto, hanno un puro valore divulgativo. Le proprietà riportate non possono in alcun caso sostituirsi al parere del medico e non vanno intese per prevenire o trattare patologie.